Cordoglio per Bodgan Adamowicz
Mercoledì 16 gennaio 2019
Il PSD esprime il cordoglio
e la costernazione innanzi al delitto che ha visto come vittima a Danzica il
suo Sindaco, Bodgan Adamowicz.
Danzica, nota alla storia
recente per essere stata la patria del primo sindacato indipendente in un paese
comunista, per essere stata il luogo da cui è partita la rivoluzione
democratica che ha cambiato l’Europa, oggi piange il suo Sindaco, un europeista
convinto, molto popolare nella sua città e nel suo Paese.
Danzica l’altra sera è
stata teatro di un grande corteo per il Sindaco che si opponeva con la sua
azione politica alle forze sovraniste che ora sono al governo in Polonia.
Due anni e mezzo fa un
altro lutto sospese la campagna referendaria inglese per onorare Jo Cox, la
giovane parlamentare del Labour, uccisa da un neonazista che strillava «Britain
first».
Innanzi ai movimenti
sovranisti che urlano i loro slogan il fronte europeista non deve, non può,
limitarsi sempre nel dare soluzioni tecniche e di buonsenso cedendo il passo al
potere della burocrazia rispetto a quello degli ideali.
Occorre saper riscaldare i
cuori, riflettere innanzi a chi perde la propria vita in nome dell’idea di
Europa.
Le democrazie occidentali
devono superare i numeri perché non è con essi, non bastano, che l’Europa andrà
avanti; solo una rinnovata visione del futuro collettivo potrà essere la
strategia vincente.
Il miglior modo che la
politica può rappresentare per rendere onore a questi lutti è fare di essi
degli esempi alti per i giovani. Volti di chi talvolta persino muore per lei,
per l’idea di Europa.
Sono loro la risposta al
delirio confuso dei gilet gialli e del populismo dall’altra.
San Marino, 16 gennaio 2019 L’Ufficio
Stampa del PSD