In memoria del partigiano Giovanni Comanducci
Sabato 11 marzo 2017
Il PSD piange la scomparsa e si
stringe attorno alla famiglia di Giovanni Comanducci, cittadino sammarinese
nato ad Alessandria nel 1920 e vissuto fin dalla giovinezza a Genova.
Giovanni era uno degli ultimi
partigiani rimasti in vita; Campione europeo professionista di pugilato fu esonerato
dalla guerra perché sammarinese, vide i suoi amici partire per la guerra e morire
in un sommergibile, decidendo allora di combattere per la libertà e non
rifugiarsi a San Marino.
Facente parte dell’8a Brigata
Garibaldi – Gruppo Armato Partigiani, ha iniziato l’azione di resistenza
dapprima come parte del gruppo “Sabotatori” delle fabbriche Ansaldo e della
ferriera di Bolzaneto. Ha poi lottato nella resistenza per la libertà d'Italia
e combattuto a Bolzaneto, a Teglia e al Passo dei Giovi. Battaglie importanti
che costrinsero alla resa l'esercito tedesco liberando Genova, prima città in
Europa, grazie ai suoi partigiani.
Tanto di rilievo storico tali
battaglie, che su quei fatti e su quel gruppo di partigiani fu anche girato il
film di Carlo Lizzani “Achtung banditi”.
Dal 1970 è poi giunto nella
Repubblica di San Marino nella quale ha vissuto fino all’ultimo momento.
San Marino, 11 marzo 2017