Il
Partito dei Socialisti e dei Democratici, ha riunito ieri sera la Direzione
allargata a tutti i candidati e agli attivisti che in questa particolare fase
della vita del partito hanno dato il proprio contributo e si sono impegnati per
affrontare l’appuntamento elettorale, dimostrando senso di attaccamento al
partito. Al centro della serata, oltre ad un sentito ringraziamento agli
elettori che hanno dato fiducia al PSD e a tutti coloro che si sono impegnati
nella campagna elettorale, l’analisi del voto e il rilancio della campagna
elettorale per il ballottaggio, situazione del tutto nuova.
Il
risultato elettorale del PSD di 4 consiglieri, il quinto non raggiunto per una
manciata di voti, viene giudicato positivo, tenuto conto del contesto del tutto
straordinario che ha visto alcuni dirigenti, tra cui lo stesso segretario,
protagonisti di una scissione a due mesi dalla consultazione elettorale.
Tutti
gli interventi sono stati convergenti nel rilevare che dal risultato di queste
elezioni emerge l’importanza di rafforzare il dialogo e il rapporto con la
cittadinanza, anche per spiegare meglio la sostanza dei nostri progetti che si
caratterizzano per concretezza e chiarezza.
Su queste linee il Partito intensificherà la propria azione.
In
vista del ballottaggio del 4 dicembre si rinnova l’impegno per vincere con e
per i cittadini, consapevoli di proporre una squadra di persone robusta sul
piano delle competenze, che coniuga la freschezza dei giovani con i vantaggi
della maturità.
Forte
della consapevolezza di proporre un programma di Governo con adeguate risposte
ai problemi dei cittadini e progetti concreti per il rilancio dello sviluppo,
il Partito dei Socialisti e dei Democratici è fortemente impegnato, attraverso
le iniziative proprie e di coalizione, nella sua realizzazione e chiede ai
cittadini la conferma della fiducia già espressa il 20 novembre.
La
proposta della coalizione San Marino Prima di Tutto, di presentare un
cronoprogramma sottoscritto dai candidati, convintamente voluto dal PSD, è un
impegno concreto e innovativo perché costituisce al tempo stesso un vero e
proprio patto con i cittadini ed uno strumento diretto e reale di controllo
dell’operato del governo, oltre ad essere una guida per l’intera coalizione cui
tenere fede.
Per
la prima volta si strutturano i progetti ed i tempi entro i quali realizzarli,
dimostrando rispetto nei confronti dei cittadini elettori, evitando facili e
fragili offerte last minute.