Patto San Marino-Rimini un’alleanza per lo sviluppo
Martedì 08 novembre 2016
Il Partito
dei Socialisti e Democratici sanmarinesi e il Pd riminese stringono un accordo
di intenti per avviare una nuova fase di progettazione comune tra San Marino e
la Romagna che possa promuovere lo sviluppo del territorio. A partire dai
progetti primari: Aeroporto e Parco Tecnologico
Così vicini, mai più lontani.
Soprattutto nella progettazione e nella visione orientata al comune sviluppo.
Accade grazie al Patto San Marino-Rimini,
che vede stretti in una nuova, costruttiva alleanza il PSD sammarinese e i Parlamentari di riferimento Tiziano Arlotti
e Sergio Pizzolante - da sempre
sostenitori della Repubblica, anche nei momenti di maggiore criticità - nella
volontà di costruire un patto fra il PD di Rimini e il PSD, uniti per
avviare una fase di progettazione comune tra la Repubblica del Titano e la
Romagna, realtà da sempre vicine per confine, ora anche sintonizzate verso il
raggiungimento di obiettivi condivisi. Due forze politiche omologhe, entrambe
collocate nell’alveo riformista della grande famiglia europea socialista, che
finalmente danno seguito ad una progettualità condivisa in virtù sia del grande
valore reciproco che i due territori rappresentano, sia del forte collegamento
politico tra PD e PSD. I Socialisti e democratici sanmarinesi da sempre
intrattengono relazioni costruttive con l’area democrat sia italiana a livello
di Governo, sia con le amministrazioni locali espressioni del PD, per creare
sinergie di più ampio respiro che possano valorizzare e far crescere gli
interessi convergenti. Tra i più attivi fautori del Patto San Marino-Rimini il Segretario di Stato al Lavoro PSD Iro Belluzzi, che in questa nuova
alleanza ripone particolari aspettative sul fronte della crescita economica
sanmarinese e della stessa occupazione: ‘La
crisi economica degli ultimi anni ci ha insegnato molto bene quanto sia
necessario ed importante fare fronte comune per superare le difficoltà –
dice Belluzzi – il nostro Paese deve
aprirsi all’esterno e trovare sinergie importanti a partire dai nostri amici
più vicini, con i quali il più delle volte giochiamo le stesse, decisive
partite’. Il riferimento è, tra le altre cose,
all’Aeroporto di Rimini e al Parco Tecnologico Scientifico in primis. ‘Fino ad oggi non si è mai andati oltre i
protocolli – dichiara il parlamentare
PD Sergio Pizzolante – questo è il
momento di avviare una fase nuova di cooperazione tra Romagna e San Marino. Non possiamo pensare di rilanciare l’Aeroporto di Rimini
senza che diventi davvero anche di San Marino. Se le imprese e le attività
potenzialmente interessate all'area dell'Aeroporto destinata a San Marino
non potranno integrarsi con i regimi normativi e anche fiscali sammarinesi, con
regole e flussi condivisi fra i due Stati, non avranno futuro e lo scalo
rimarrà sempre un piccolo Aeroporto locale. Queste sono le ragioni di un
Patto con il Titano, con il Segretario Belluzzi, con Gerardo Giovagnoli e con i
tanti amici di San Marino, nel Governo e nel Paese’. È dunque nella forza politica del PSD e nella
coalizione di riferimento alle prossime consultazioni elettorali del 20
novembre (San Marino prima di tutto) che un simile Patto di reciproco supporto
può trovare la sua naturale collocazione
e il suo naturale prosieguo anche una volta istituito il nuovo Governo
sanmarinese.
Repubblica
di San Marino, 8 novembre 2016