Approvazione della Legge
“Della
libertà e attività sindacale sui luoghi di lavoro, della contrattazione
collettiva e del diritto di sciopero”
Il Partito dei Socialisti e dei
Democratici condivide la soddisfazione del Segretario per il Lavoro Iro
Belluzzi per l’approvazione della Legge tesa a regolamentare le relazioni tra
imprenditori e mondo del lavoro approvata nell’ultima sessione del Consiglio
Grande e Generale.
Una Legge sulla rappresentatività
sindacale arrivata dopo due anni di grande impegno da parte dell’intera
Segreteria per il Lavoro, con il continuo e proficuo confronto con tutto
l’universo delle sigle sindacali e datoriali (dei lavoratori e degli
imprenditori) oltre ad un intenso confronto-raffronto con l’Oil, l’organizzazione
internazionale del lavoro.
La paziente opera di mediazione tra le
diverse visioni sulla rappresentatività sindacale messa in campo dal Segretario
Iro Belluzzi ha, soprattutto, evidenziato quali siano i diritti ed i doveri
delle due parti coinvolte: la condivisione dei principi base del mondo del
lavoro sono sostanziali punti fermi per l’economia e lo sviluppo del nostro Paese.
Due i passaggi guida della nuova
Legge: la validità ‘erga omnes’ del contratto collettivo di settore ed il
finanziamento delle stesse organizzazioni sindacali.
L’efficacia ‘erga omnes’, oltre a
tutelare gli stessi lavoratori, identifica con esattezza diritti e doveri della
parti coinvolte, precisa soprattutto le garanzie e, quindi, incrementa gli
stimoli necessari agli imprenditori, soprattutto esteri, ad operare in
Territorio.
Una scelta che chiarisce, infatti, chi
abbia il mandato a sottoscrivere i contratti e quali siano le sigle (dipendenti
e datori di lavoro) che rappresentano la maggioranza dei soggetti cui il
contratto è destinato.
Poi, tra i punti fermi della Legge, da
evidenziare quello relativo al finanziamento delle Organizzazioni Sindacali. Obiettivo:
avere in Repubblica sindacati economicamente auto sufficienti e quindi con la
garanzia di una maggiore indipendenza decisionale.
La nostra soddisfazione è ancora
maggiore se consideriamo che, anche settori dell’opposizione, in Aula hanno
condiviso i contenuti della Legge.
Temi che combaciano pure con una,
seppure ancora minima, ripresa dopo la crisi del 2008.
San
Marino, 4 Maggio 2016
L’Ufficio stampa del PSD