Lunedì sera, dopo 8 giorni di dibattito, è stata approvata la
legge di Bilancio per l’anno 2016, con un giorno di anticipo sui tempi previsti.
La discussione ha richiesto tantissimo tempo e impegno da
parte di tutti i Consiglieri, Segretari di Stato e degli Eccellentissimi
Capitani Reggenti, che con precisione e competenza hanno gestito la lunga e intensa
sessione consigliare.
Questo è il secondo bilancio che chiude il Segretario alle
Finanze Gian Carlo Capicchioni, a lui e ai suoi collaboratori va il primo
ringraziamento del PSD. Il Segretario Capicchioni ha seguito i lavori tenendo
fede all’ impegno iniziale, cioè quello di non snaturare il testo elaborato, che
puntava a un bilancio dello Stato sostenibile, prevalentemente tecnico, evitando
interventi con tassazioni straordinarie, nonostante non vi siano ancora nel
Paese segnali forti di ripresa economica.
La Legge di Bilancio 2016 garantisce la corretta
programmazione e la rigorosa gestione delle risorse dello Stato, con una
attenzione particolare alla spesa pubblica e alla sua riduzione, senza andare
ad inficiare la funzionalità dei servizi.
Un’attenzione particolare è stata riservata ai temi
ambientali, a quelli sulla sicurezza, agli interventi sociali di sostegno, al
superamento dello stato di precarietà contrattuale nel rapporto di lavoro per i
medici e per i lavoratori della pubblica amministrazione.
Sono tante ancora le risposte da dare al Paese, le riforme
previste dal programma di governo della Coalizione Bene Comune, risposte che
non possono essere trattate nella Legge di Bilancio ma che necessitano di Leggi
specifiche, con approfondimenti importantissimi, ne cito solo alcune: la
riforma dell’IGC o sistema IVA, gli accordi con l’Unione Europea per l’internazionalizzazione
del nostro sistema Paese, la riforma del mercato del lavoro, la riforma del
sistema pensionistico, la nuova legge di Pianificazione del Territorio, la
riforma della Camera del Commercio e Agenzia per lo sviluppo.
Sulle riforme si gioca la ripresa economica del Paese e la
lotta alla disoccupazione, il PSD chiede con forza alla Maggioranza di
impegnarsi su questa strada da qui al termine naturale della legislatura.Ogni
giorno è prezioso e non va sprecato!
San Marino
23 dicembre 2015-12-22
L’ufficio stampa del PSD