L’AVVIO DEI NEGOZIATI CON L’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 18 marzo 2015
Quella di mercoledì 18 marzo 2015 è una data che passerà alla
storia, poiché a Bruxelles, con una specifica cerimonia, è partito
ufficialmente l’avvio dei negoziati con l’Unione Europea per i tre piccoli
stati di Andorra, Monaco e l’antica Repubblica di San Marino.
Il PSD ha aperto la strada fin dalla sua fondazione rispetto
all’integrazione europea. All’inizio era da solo, poi ha coinvolto l’opinione
pubblica, promosso due referendum, conferenze e dibattiti. Un gran lavoro che
ha portato oggi tutto il Paese, la Maggioranza e il Governo ad affrontare la
sfida dell’Accordo di Associazione con positività e grandi prospettive per il
futuro.
Il percorso richiederà anni per i tre paesi, che dovranno
recepire parte dell'acquis
comunitario e discutere soprattutto sulle 4 libertà fondamentali sulle quali si
basa l'Unione: libertà di circolazione dei capitali, delle merci, dei servizi e
delle persone.
Il PSD è convinto che la fase negoziale che si apre debba
coinvolgere tutto il Paese e si fa promotore dell’esigenza di strutturare un
confronto su cui il partito svolgerà un’apposita proposta durante la
celebrazione dell’Arengo che sarà festeggiata con un evento il 25 marzo ed a
cui la cittadinanza è invitata.
Il negoziato che inizia oggi è il primo della storia di San
Marino così vasto, dobbiamo considerarlo un investimento per il futuro e
mettere a disposizione le migliori risorse umane, professionali e scientifiche
del Paese.
In questo modo la strada che abbiamo davanti potrà diventare
il principale strumento per una profonda e diffusa evoluzione culturale,
sociale e normativa che valorizzi la nostra storia e apra al Paese opportunità
di sviluppo e di cooperazione internazionale.